BMW aggiorna la gamma della Serie 4, composta dalle versioni Coupé, Cabrio e dalla berlina Gran Coupé. Quattro anni dopo il lancio sul mercato della Coupé e cambiano solo in parte a livello di stile esterno, ma ricevono alcune novità in termini di personalizzazione, multimedialità e comportamento su strada, serrando l’antagonismo con le più recenti Audi A5 e Mercedes C Coupé. La Serie 4 del 2017 abbandona i fari anteriori allo xeno e li sostituisce con nuovi fari a led, stessa tecnologia adottata per i fanali posteriori ed i fendinebbia. Debuttano poi le vernici Snapper Rocks e Sunset Orange, un nuovo tipo di cerchi in lega per allestimento (quattro in tutto) e nuovi materiali per l’abitacolo.
Cambiano le prese d’aria anteriori, il paraurti posteriore e le sospensioni, con l’obiettivo di migliorare il comportamento su strada: Serie 4 diventa più maneggevole e non ne risente in termini di comfort. Nuovi anche gli pneumatici sportivi, montati di serie a partire dalle 430i e 430d. Esordio poi per il quadro strumenti digitale Multifunctional Instrument Display e un’evoluzione del sistema multimediale, basato su un’interfaccia a mattonelle, che dovrebbe migliorare la semplicità d’utilizzo.
Nuovo poi il motore della 418d, con il 2.0 a gasolio da 150 CV, ordinabile solo per la BMW Serie 4 Gran Coupé e accreditata di percorrenze nell’ordine dei 22 km/l. A listino rimangono tre benzina e tre diesel, di potenza compresa fra 150 CV e 326 CV. L’aggiornamento non “risparmia” nemmeno le sportivissime M4 Coupé e M4 Cabrio ora dotate di nuovi fari anteriori e posteriori.