Dopo mesi di annunci e smentite i vertici del Gruppo FCA hanno confermato l’arrivo sul mercato della Panda Ibrida, che si chiamerà MHV, un modello che abbatterà di colpo la media di consumi e di emissioni non solo del modello, quanto di tutto il listino Fiat.
Made in Italy, ed è una buona notizia, la Panda Ibrida sarà prodotta a Pomigliano d’Arco, con la catena di montaggio pronta a partire da subito e con consegne previste per il 2019.
Entro il 2021 poi, grazie ai 5 miliardi investiti, ci saranno 13 tra nuovi modelli e restyling con propulsione ibrida offerti da Fiat.
Nella stessa fabbrica verrà prodotto anche il nuovo Crossover Alfa Romeo.
Quello che sappiamo per il momento della nuova propulsione è che si tratterà di un ibrido Mild, e da qui deriva il nome della vettura (Mild Hybrid Vehicle), non del classico ibrido.
Vuoi scoprire come funziona il sistema Mild Hybrid? C’è una rubrica di Carblogitalia dedicata proprio a questo argomento. Clicca qui sopra e corri a leggere.
Altro problema è il punteggio di zero stelle fatto registrare da Panda negli ultimi test di sicurezza svolti da Euroncap. Te ne abbiamo parlato in completo di un articolo dedicato che trovi cliccando qui.