Dietro lo sviluppo rivestono un ruolo fondamentale i collaudatori, la cui responsabilità consiste nel percorrere un gran numero di chilometri e valutare il comportamento dell’auto in varie situazioni d’utilizzo: in città, in autostrada ed anche in pista, dov’è più facile valutare le reazioni dell’auto in frangenti di guida al limite. Il compito svolto è quindi fondamentale per scegliere in quale direzione procedere e sviluppare la vettura. Alfa Romeo ha quindi deciso di far conoscere l’opinione di un suo collaudatore, Armando Bracco, al lavoro negli ultimi mesi sulla Giulia Quadrifoglio e direttamente coinvolto nella genesi dell’auto. Il lavoro di sviluppo è fondamentale perché non termina quando il nuovo modello arriva sul mercato: le prove di durata e affaticamento continuano per settimane e settimane, in maniera da riscontrare problemi o anomalie che emergono solo con il passare dei chilometri.