Nel 2017, dopo 12 anni di lunga e onorata carriera la Fiat Punto andrà in pensione, per lasciare spazio ad una nuova versione.
Il modello che arriverà tra poco più di un anno, sarà, di fatto, la quarta generazione della piccola torinese, visto che la Punto attuale è l’ultima evoluzione della Grande Punto uscita nel 2005.
Quello che sappiamo di lei è che non sarà la vociferata 500 a 5 porte. La Punto “4” sarà una vettura razionale,come, la nuova Tipo, con la quale condividerà lo spirito della world car.
L’abitabilità della nuova Punto sarà elevata, le finiture curate ma senza fronzoli. Notizie importanti arrivano anche dal prezzo che sarà d’attacco e subito competitivo ma con dotazioni complete.
Quasi sicuramente sarà disponibile solo con carrozzeria a 5 porte, come la Clio, mentre la base tecnica sarà la piattaforma B-Wide, cioè la stessa della 500L.
Rispetto a quest’ultima avrà una lunghezza simile, comunque non superiore ai 4,10 metri e l’altezza rimarrà entro il metro e mezzo. Per quanto riguarda, invece, i motori, alla base della gamma rimarrà l’immortale 1.2 8V da 69CV e l’ottimo 1.3 Multijet da 95 CV.
Il 1.4 8V potrebbe invece sparire, a vantaggio del TwinAir 0.9, nella declinazione da 105 CV che sarebbe riservata a una variante sportiva.
La notizia è stata riportata dalla pagina Facebook PAI-Passione Automobili Italiane che potete visitare cliccando proprio qui a fianco.
[…] ci saranno anche le tanto apprezzate, perlomeno in Italia, varianti bifuel a GPL e metano. – Qui trovate altri dettagli sulla nuova Fiat Punto – Qui le foto spia degli interni con cambio […]