Giorno dopo giorno la nuova Alfa Romeo Giulia si rivela sempre di più un mostro stradala. La casa del biscione sta infatti svelando lentamente le caratteristiche tecniche e prestazionali della Giulia. Dopo i dati di potenza e coppia massima ora i tecnici torinesi svelano nuovi ed interessanti novità .
[wp-like-lock]
Se il suo 6 cilindri turbo benzina riesce a sprigionare una potenza massima di 510 cavalli , la nuova Giulia Quadrifoglio mostra prestazioni eccellenti anche in frenata.
La velocità massima raggiunta dalla berlina torinese è di 307 km/h e i 100 km/h con partenza da fermo , sono raggiunti in 3,9 secondi , dati questi , che sono impressionanti e che dimostrano quanto a lungo i tecnici Alfa Romeo abbiano lavorato su una vettura che fa delle prestazioni la sua arma vincente .
Ma a fermare tanta inarrestabile furia ci pensa un impianto frenante pauroso nato grazie alla partnership con la Brembo , azienda leader nella produzione di impianti frenanti ad altissime prestazioni , la nuova Giulia Quadrifoglio riesce a frenare da 100 km/h a 0 in meno di 32 metri .
Questo dato da primato è stato reso possibile e raggiungibile grazie a freni a disco carboceramici, materiale questo utilizzato nelle massime competizioni auto e motociclistiche che assicura oltre ad una leggerezza unica una potenza e resistenza fuori dal comune .
Ma non solo potenza anche leggerezza, i numerosi particolari in carbonio, ad esempio i sedili Sparco ultra leggeri con guscio in carbonio, hanno permesso di ottenere un peso finale per la nuova Giulia Quadrifoglio intorno ai 1300 kg.
[/wp-like-lock]