Volkswagen porta il CES il cruscotto del futuro che nel loro modo di vedere sarà in 3D. Ci sono due display, messi uno davanti all’altro, che permetto al guidatore di vedere le immagini digitali con la prospettiva della profondità. Lavoro fondamentale è quello poi svolto dal sensore di rilevamento degli occhi che dirà al software dove il guidatore sta guardando; così facendo, lo stesso software ottimizzerà la proiezione sul cockpit di immagini e dati in base al punto in cui gli occhi sono rivolti.
Nello stand preparato dalla Casa tedesca e persone possono sedersi e provare il simulatore del nuovo cruscotto. Il computer del veicolo serve da assistente personale supportando attraverso Amazon Alexa Voice Service, un sistema che consente di chiedere informazioni, prendere note, impostare il navigatore, controllare gli elettrodomestici di casa, gestire la propria musica, continuare l’ascolto dell’audiolibro iniziato sul divano ed altro ancora.
Una novità è anche l’arrivo delle nuove smart key capaci di riconoscere tutte le preferenze del guidatore all’interno della vettura: dalla regolazione dei sedili alla tonalità delle luci, dalla voce del navigatore alla regolazione della musica.